Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI - CORPO DI POLIZIA LOCALE-
Articolo 22. (1) (Definizioni e princípi in materia di accesso) 1. Ai fini del presente capo si intende: a) per "diritto di accesso", ....
ACCESSO AI CINQUE POSTI RISERVATI AL COMUNE C/O CASA DI RIPOSO EX ONPI
La richiesta deve essere inoltrata al Comune di Spoltore, corredata da: - certificato medico attestante l'esenzione da malattie infettive e diffusive,condizione ....
ACCREDITAMENTO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
Le richieste di accreditamento devono essere presentate, dal legale rappresentante del soggetto richiedente,  ai Servizi Sociali del Comune di Spoltore. Le ....
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
alla eventuale stipulazione di assicurazioni a tutela del patrimonio, degli amministratori, del personale e di quanto altro previsto dalla legge, sulla base degli ....
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
a piccole forniture di vestiario e di strumenti di protezione al personale avente diritto, in caso di estrema necessità e urgenza
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
alla partecipazione, per quanto di competenza, alla formazione e all’aggiornamento dell’Albo dei Fornitori, ove istituiti
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
all’acquisto, alla custodia e distribuzione dei beni d’uso corrente, di consumo e di ricambio necessari per il funzionamento degli uffici e dei servizi ....
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
all’adozione dei provvedimenti necessari per assicurare costantemente la razionale distribuzione degli arredi, macchine ed attrezzature, in relazione alle ....
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
alla provvista, gestione, manutenzione dei beni mobili, macchine, arredi ed attrezzature per la dotazione degli uffici e dei servizi comunali;
ADEMPIMENTI STATISTICI E MONITORAGGIO ATTIVITA'
la partecipazioni in società e  organismi diversi comporta un'attività sia di monitoraggio interno  collegata alla lettura dei documenti ....
Adozioni nazionali ed internazionali
Presentazione della domanda all'equipe o al Tribunale per i minori, dalla famiglia o dal suo legale
Affidamento dei lavori sopra soglia comunitaria
Predisposizione degli atti di gara; predisposizione della determinazione a contrarre; fasi previste dalla normativa (pubblicazione bando, ricevimento offerte, nomina ....
Affidamento di incarichi ad Avocati esterni di proposizione di azioni giudiziali o di difesa in giudizio
A seguito delle decisioni prese dal Sindaco in riferimento ad eventuali proposizioni di azioni o resistenza in giudizio , affidamento dell'incarico a Avvocato esterno ....
Affidamento diretto di lavori importo inferiore a euro 40.000
Determinazione a contrattare; affidamento diretto e sottoscrizione determinazione di affidamento
Affidamento diretto servizi e forniture di importo inferiore a euro 20.000
Determina a contrarre; affidamento diretto; sottoscrizione determina di affidamento diretto.
Affidamento familiare di minori
L'affidamento è disposto dal Servizio Sociale, previo consenso dei genitori o del tutore, ed è reso esecutivo dal Giudice Tutelare. In mancanza ....
Affidamento lavori sotto soglia comunitaria
Determinazione a contrarre, predisposizione delle lettere d'invito; aggiudicazione provvisoria; verifica requisiti; aggiudicazione definitiva; sottoscrizione contratto.
AFFIDAMENTO SERVIZIO, FORNITURA O PRESTAZIONE IN AMBITO INFORMATICO
Individuazione e scelta, nel rispetto delle normative vigenti, delle forniture di servizio,affidamento o fornitore  
AGGIORNAMENTO BANCA DATI UTENZE
Procedure aggiornamento costante delle posizioni tributarie presenti nel programma gestionale, a seguito di verifiche e controlli, d'ufficio a seguito di comunicazioni ....
ALLACCI/CESSAZIONI UTENZE
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 16-05-2023
Facebook Twitter Linkedin