Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Vincolo preordinato all'esproprio | Vincolo preordinato all'esproprio | |
TRATTAMENTI DI FINE RAPPORTO, DI FINE SERVIZIO, RICONGIUNZIONI, RISCATTI | Predisposizioni atti secondo la modulistica ufficiale e rapporti con gli Enti previdenziali | |
TRASPORTO GIORNALIERO STABILIMENTO TERMALE | ||
Trasporto anziani stazioni termali | Si tratta di un servizio volto a favorire momenti di socializzazione e cura per gli anziani residenti.
Il Comune garantisce il trasporto giornaliero degli anziani .... | |
TRASPORTO ANZIANI STAZIONI TERMALI | ||
TRASPORTO ANZIANI STAZIONI TERMALI | ||
TRASPORTO ANZIANI STAZIONI TERMALI | ||
TRASPORTO ANZIANI STAZIONI TERMALI | ||
TRASPORTO ANZIANI STAZIONI TERMALI | ||
TRASPORTO ANZIANI STAZIONI TERMALI | ||
TARES - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi | Gestione denunce per utenze domestiche e non domestiche; applicazioni riduzioni e agevolazioni
| |
Subentro titolarità di concessione cimiteriale | 1- Ricezione richieste
2-gestione scadenziario ed eventuali rinnovi di concessioni solo per loculi/ossari | |
STRUMENTAZIONI TECNOLOGICHE DEL COMANDO | GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE DI CONTROLLO STRADALE AUTOVELOX E ETILOMETRO.
| |
Sinistri | Istruttoria pratiche di sinistro; determinazione di riconoscimento sinistri. | |
SGRAVI TRIBUTI COMUNALI | Procedure controllo istanze presentate, verifica presupposti e provvedimento di sgravio.
| |
servizio pre e post scuola | Il servizio, attivato dal 1° dicembre 2013, viene erogato agli alunni frequentanti il plesso scolastico di V.Raspa per un'ora e trenta minuti al giorno .... | |
Servizio di trasporto per portatori di handicap presso i centri di riabilitazione e le scuole | Alla domanda di accesso dovrà essere allegato il certificato attestante la disabilità
| |
RINNOVO CONCESSIONE CIMITERIALE | Verifica di presupposti di sostenibilità organizzativa; provvedimento | |
rimborso totale o parziale acquisto abbonamento TUA | Il rimborso totale o parziale della somma relativa all'acquisto dell'abbonamento annuale o mensile TUA per l'anno scolastico 2020.2021 è stato previsto, con .... | |
RIMBORSO SANZIONI PAGATE E NON DOVUTE | A FRONTE DI SANZIONI PECUNIARIE PAGATE E NON DOVUTE PERCHE' ERRONEAMENTE VERSATE O PER ALTRI MOTIVI, IL CITTADINO POTRA' RICHIEDERE IL RIMBORSO DI QUANTO SPETTANTE, .... |