Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
RIMBORSO SANZIONI PAGATE E NON DOVUTE
A FRONTE DI SANZIONI PECUNIARIE PAGATE E NON DOVUTE PERCHE' ERRONEAMENTE VERSATE O PER ALTRI MOTIVI, IL CITTADINO POTRA' RICHIEDERE IL RIMBORSO DI QUANTO SPETTANTE, ....
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
a piccole forniture di vestiario e di strumenti di protezione al personale avente diritto, in caso di estrema necessità e urgenza
restituzione veicoli fermati e sequestrati
A RICHIESTA DEGLI INTERESSATI L'UFFICIO ACCERTA IL RICORRERE DELLE CONDIZIONI DI LEGGE ED AL TERMINE DI UNA COMPLESSA ISTRUTTORIA RESTITUISCE I VEICOLI LIBERANDOLI ....
Istruttoria relativa alla resistenza ad azioni giudiziali
A seguito della notifica di ricorsi al T.A.R., o di citazioni innanzi al Tribunale etc...,  acquisizione di apposita Relazione dagli Ufficio di riferimento ....
Affidamento di incarichi ad Avocati esterni di proposizione di azioni giudiziali o di difesa in giudizio
A seguito delle decisioni prese dal Sindaco in riferimento ad eventuali proposizioni di azioni o resistenza in giudizio , affidamento dell'incarico a Avvocato esterno ....
Istruttoria relativa alla proposizione di azioni giudiziali
A seguito di richiesta da parte degli Uffici di proposizione di azione giudiziale,   l'Ufficio Contenzioso provvede a sua volta ad acquisire parere gratuito ....
CONCESSIONE PATROCINIO COMUNALE CON CONTRIBUTO
A SEGUITO DI RICHIESTA FORMULATA SU APPOSITO MODULO PREDISPOSTO DAL COMUNE E REPERIBILE SUL SITO INTERNET COMUNALE, VIENE AVVIATA L'ISTRUTTORIA RELATIVA AL PROCEDIMENTO ....
GESTIONE BILANCIO: PARTE ENTRATA
accertamento: rapporti con tutti i settori responsabili di entrate di qualsiasi natura;  riscossione: attività quotidiana per la riscossione dei versamenti ....
ISCRIZIONE ALL'ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE
Acquisita la Richiesta conforme al Regolamento, si procede alla verifica del possesso dei requisiti previsti. Successivamente si procede con Determina del Responsabile ....
Rimborso credito refezione scolastica
Agli utenti del servizio di refezione scolastica che abbiano completato il proprio ciclo di studi è riconosciuta la possibilità di richiesta del rimborso ....
AUTORIZZAZIONE GESTIONE COLONIA FELINA
AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE ABRUZZO NR. 47/2013 CHIUNQUE HA INTENZIONE DI GESTIRE UNA COLONIA FELINA RICHIEDE L'AUTORIZZAZIONE AL SINDACO IL QUALE PREVIO ....
CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE GRATUITO
Al fine di ottenere la concessione del Patrocinio GRATUITO del Comune di Spoltore, ovvero la concessione dell'utilizzo dello Stemma Istituzionale, il richiedente ....
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
all’acquisto, alla custodia e distribuzione dei beni d’uso corrente, di consumo e di ricambio necessari per il funzionamento degli uffici e dei servizi ....
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
all’adozione dei provvedimenti necessari per assicurare costantemente la razionale distribuzione degli arredi, macchine ed attrezzature, in relazione alle ....
Servizio di trasporto per portatori di handicap presso i centri di riabilitazione e le scuole
Alla domanda di accesso dovrà essere allegato il certificato attestante la disabilità
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
alla eventuale stipulazione di assicurazioni a tutela del patrimonio, degli amministratori, del personale e di quanto altro previsto dalla legge, sulla base degli ....
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
alla partecipazione, per quanto di competenza, alla formazione e all’aggiornamento dell’Albo dei Fornitori, ove istituiti
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni
alla provvista, gestione, manutenzione dei beni mobili, macchine, arredi ed attrezzature per la dotazione degli uffici e dei servizi comunali;
GESTIONE RISCOSSIONE DIRETTA TRIBUTI COMUNALI
Attivazione procedure per creazione files di avvisi di pagamento da inviare ai contribuenti con gli importi dovuti ai fini Tarsu, Tares, Ici, Imu, e rendicontazione ....
GESTIONE CONTENZIOSO TRIBUTI
Attività istruttoria preparazione controdeduzioni in caso presentazione ricorsi avverso avvisi di accertamento e presentazione alla commissione tributaria
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 16-05-2023
Facebook Twitter Linkedin