Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Toponomastica

Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE VI - PATRIMONIO, AMBIENTE, CIMITERO E PROVVEDITORATO

E'  l'ufficio che si occupa di: 

  • Istruire le pratiche per le intitolazioni delle aree di circolazione che costituiscono la rete stradale del territorio cittadino. 
  • Segnalare al Sindaco e alla Giunta Comunale le strade, le aree, gli edifici e le altre strutture per i quali è necessario procedere ad intitolazione.
  • Acquisto e posa in opera delle targhe viarie, in occasione di nuove denominazione di aree di circolazione,o sostituzione di quelle mancanti.
  • Assegnazione, variazione della numerazione Civica.
  • Aggiornamento della numerazione civica e della onomastica cittadina in occasione dei censimenti.
  • Aggiornamento dello Stradario Cittadino secondo le indicazioni fornite dall'Istituto centrale di Statistica.
  • Rilascio certificazioni toponomastiche.

Normativa

  • Regolamento anagrafico (artt. 42 e ss. D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 )
  • R.D.L. 10 maggio 1923 n. 1158, convertito in L. 17 aprile 1925 n. 473 - Norme per il mutamento del nome delle vecchie strade e piazze;
  • L. 23 giugno 1927, n. 1188 - Toponomastica stradale e monumenti a personaggi contemporanei;
  • Decreto del Ministero dell'Interno, 25 settembre 1992
  • Circolare del Ministero dell'Interno, 10 febbraio 1996, n. 4 - Intitolazione di scuole, aule scolastiche, vie, piazze, monumenti e lapidi;

Contatti

Telefono: 085.4964281
Indirizzo: Via G. di Marzio, 66, Spoltore, Pescara, 65010, Abruzzo, Italia

In questa struttura

Orari al pubblico

martedì 8,30/12,00 - 15,30/17,30
giovedì 8,30/13,30 - 15,30/17,30
Per problemi organizzativi è consigliabile prenotare appuntamento previa telefonata

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 30-09-2021
Facebook Twitter Linkedin