Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

POLIZIA LOCALE

UFFICI DIRETTAMENTE GESTITI DAL RESPONSABILE DEL SETTORE:

 Ufficio ricorsi e accesso agli atti amm.vi ESCLUSIVAMENTE per gli atti del Corpo della Polizia Locale;

 Ufficio Amm.vo Comando (Determine, Delibere ed atti di gestione);

 Sala Operativa;

 Pratiche cessioni fabbricato;

 Infortuni sul lavoro;

 Permessi portatori di Handicap;

SERVIZI DI SICUREZZA E POLIZIA GIUDIZIARIA

 Indagini di Polizia Giudiziaria;

 Sicurezza urbana, controlli e coordinamento personale esterno;

 Manifestazioni e servizi d’ordine;

 Gestione trattamenti sanitari obbligatori ed accertamenti sanitari obbligatori;

 Notifiche di polizia giudiziaria;

SERVIZIO CONTROLLI AMMINISTRATIVI E VIGILANZA

 Ordinanze di competenza;

 Ordinanze contingibili e urgenti di competenza;

 Ordinanze e provvedimenti in materia di circolazione stradale;

 attività istruttorie  e procedimenti relativi  ai controlli dei  pubblici esercizi e del commercio sia in sede fissa che su  aree pubbliche nella forma di commercio itinerante e mercati;

SERVIZIO VIABILITA’ E TRAFFICO

Ufficio Verbali:

 Esazione sanzioni amministrative, verbalizzazione, gestione cassa;

 Patenti di guida: segnalazioni e ritiro;

 Riscossioni, messa a ruolo dei titoli esecutivi;

 Trasmissione di informative e rapporti al Prefetto e gestione rapporti con gli enti interessati (Prefettura, Procura della Repubblica, Motorizzazione ecc.)

 Carte di circolazione: revisioni ed aggiornamento;

 Ufficio sequestri amm.vi fermi e rimozioni veicoli.

Contatti

Telefono: 085-4961845
Indirizzo: Piazza Unione Europea, 2, Spoltore, Pescara, 65010, Abruzzo, Italia

Orari al pubblico

NELLE GIORNATE DI GIOVEDÌ 8 DICEMBRE 2022, DOMENICA 11 DICEMBRE 2022, DOMENICA 18 DICEMBRE 2022 E VENERDÌ 6 GENNAIO 2023 IL PERSONALE DELLA POLIZIA LOCALE OSSERVERÀ L'ORARIO DI SERVIZIO CON TURNO 16:00-22:00 PER LE INIZIATIVE DEL NATALE CHE SI SVOLGERANNO NEL CENTRO STORICO DI SPOLTORE CAPOLUOGO E SARANNO CONTATTABILI PER URGENZE NELLA FASCIA ORARIA 16:00-19:00 AL NUMERO 0854961845


Si avvisa che il ricevimento del pubblico sarà consentito nei seguenti orari:
UFFICIO VERBALI:
DAL LUNEDIÂÂÂÂ’ AL SABATO DALLE ORE 09:00 ALLE 12:00 (escluso festivi e 28 aprile);
SPORTELLO PER LÂÂÂÂ’UTENZA:
DAL LUNEDIÂÂÂÂ’ AL SABATO DALLE 9:00 ALLE 12:00 (escluso festivi e 28 aprile);
MARTEDIÂÂÂÂ’ ANCHE DALLE 15:30 ALLE 17:30 (escluso festivi e 28 aprile);
UFFICIO INFORTUNISTICA: previo appuntamento telefonando al nr. 085 4961845 o inviando una email a: infortunistica@comune.spoltore.pe.it;
PER ALTRI SERVIZI EÂÂÂÂ’ NECESSARIO EFFETTUARE UNA PRENOTAZIONE TELEFONICA AL NR. 085 4961845 OPPURE TRAMITE MAIL ALLÂÂÂÂ’INDIRIZZO polizialocale@comune.spoltore.pe.it;
LA DOMENICA E FESTIVI GLI UFFICI SONO CHIUSI PERCHE' IL PERSONALE SVOLGE ESCLUSIVAMENTE SERVIZIO DI VIGILANZA ALL'ESTERNO, ASSICURANDO IL TURNO ANTIMERIDIANO O IN ALTERNATIVA IL TURNO POMERIDIANO A SECONDA DELLE ESIGENZE DI SERVIZIO.
PER EVENTUALI RICHIESTE URGENTI DURANTE LA CHIUSURA DELLO SPORTELLO E DEGLI UFFICI SARA' POSSIBILE TELEFONARE AL NUMERO 085 4961845 O RIVOLGERSI AI NUMERI DI EMERGENZA 112 (CARABINIERI) OVVERO AL 113 (POLIZIA DI STATO).

ORARIO DEL PERSONALE NEI SERVIZI ESTERNI E CONTATTABILITA' TELEFONICA AL NUMERO 085 4961845:
DAL LUNEDI' AL GIOVEDI' DALLE 07:30 ALLE 19:20;
IL VENERDI' E SABATO DALLE 07:30 ALLE 19:30;
DOMENICA E FESTIVI (DI REGOLA) DALLE 07:30 ALLE 13:30;

MODALITAÂÂÂÂ’ DI RICEZIONE DEL PUBBLICO
lÂÂÂ’utente potrà accedere nellÂÂÂ’ambiente riservato alla ricezione del pubblico uno alla volta lÂÂÂ’accesso allÂÂÂ’interno e' vietato con una temperatura corporea superiore a 37,5°C;
si invita inoltre ad utilizzare il citofono al fine di dichiarare le motivazioni per le quali si intende accedere agli uffici del Comando di Polizia Locale ed attendere il proprio turno allÂÂÂ’esterno.
Il Comandante riceve il pubblico esclusivamente previo appuntamento, specificando il motivo della richiesta, da concordare con lÂÂÂ’addetto alla Sala Operativa oppure telefonando al nr. 0854961845, ed avverrà a partire dal 5° giorno successivo dalla richiesta. Per urgenze gli interessati potranno rivolgersi agli Ufficiali di turno.

Regolamenti e documenti di questa struttura

Normativa

LEGGE 18 maggio 1978, n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 1978, n. 59, concernente ....
LEGGE 23 dicembre 1978, n. 833 Istituzione del servizio sanitario nazionale. (GU n.360 del 28-12-1978 - Suppl. Ordinario ....
L.R. 28 aprile 2000, n. 78 Disciplina dell'esercizio saltuario di alloggio e prima colazione - Bed & Breakfast.
L.R. 31 luglio 2012, n. 38 Disciplina delle attività agrituristiche in Abruzzo. (Approvata dal Consiglio regionale ....
L.R. 28 aprile 1995, n. 75 Disciplina delle strutture turistiche extralberghiere.
L.R. 26 gennaio 1993, n. 11 Strutture ricettive e stabilimenti balneari: prezzi, classifica, statistica, vigilanza e sanzioni. ....
L.R. 3 marzo 1999, n. 11 Attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112: Individuazione delle funzioni amministrative ....
L.R. 8 gennaio 1982, n. 4 Norme di integrazione al Titolo II della legge regionale 4 giugno 1980, n. 50 - Normativa organica ....
L.R. 23 dicembre 1999, n. 135 Norme e modalità di esercizio del commercio al dettaglio su aree pubbliche nel territorio ....
L.R. 21 settembre 1999, n. 86 Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione
DECRETO 22 novembre 1999, n. 521 Regolamento recante disposizioni concernenti i criteri di rilascio delle autorizzazioni ....
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 ottobre 1978, n. 627 Norme integrative e correttive del decreto del Presidente ....
DECRETO 19 dicembre 1994, n. 768 Regolamento recante disposizioni nazionali di attuazione delle norme del regolamento CEE ....
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 dicembre 2001, n. 481 Regolamento recante semplificazione del procedimento di ....
LEGGE 15 gennaio 1992, n. 21 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea. (GU n.18 ....
LEGGE 4 agosto 2006, n. 248 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni ....
LEGGE 22 febbraio 2006, n. 84 Disciplina dell'attivita' professionale di tintolavanderia. (GU n.60 del 13-3-2006 ) note: ....
LEGGE 4 gennaio 1990, n. 1 Disciplina dell'attivita' di estetista. (GU n.4 del 5-1-1990 ) note: Entrata in vigore della legge: ....
LEGGE 17 agosto 2005, n. 174 Disciplina dell'attivita' di acconciatore. (GU n.204 del 2-9-2005 ) note: Entrata in vigore ....
LEGGE 29 marzo 2001, n. 135 Riforma della legislazione nazionale del turismo. (GU n.92 del 20-4-2001 ) note: Entrata in vigore ....
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n. 59 Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno. ....
LEGGE 24 marzo 2012, n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni ....
LEGGE 14 settembre 2011, n. 148 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ....
DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2001, n. 170 Riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica, a norma ....
DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2001, n. 228 Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell'articolo 7 della ....
LEGGE 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. ....

Procedimenti gestiti da questa struttura

INFORTUNISTICA STRADALE Uno dei principali compiti della Polizia locale è individuabile nel rilievo degli incidenti ....
Il contrassegno di parcheggio per disabili viene rilasciato dal proprio Comune di residenza dietro certificazione medico ....
Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 24-11-2022
Facebook Twitter Linkedin