Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Sinistri
Istruttoria pratiche di sinistro; determinazione di riconoscimento sinistri.
RENDICONTAZIONI ANNUALI O PERIODICHE ( CONTO ANNUALE, CONTO TRIMESTRALE, RELAZIONE AL CONTO ANNUALE, ANAGRAFE PRESTAZIONI, DISABILI, ECC. )
Istruttoria e analisi dei dati; elaborazione dichiarazioni; trasmissione finale
ELABORAZIONE DICHIARAZIONI ANNUALI ( CUD, 770, IRAP, INAIL , GEDAP, ECC. )
Istruttoria e analisi dei dati; elaborazione dichiarazioni; trasmissione finale.
Istituzione e tenuta di un albo di professionisti per l'affidamento di lavori pubblici e per l'affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura
Istituzione e tenuta di un albo per l'affidamento di incarichi di progettzione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, di direzione dei lavori, ....
INTEGRAZIONE RETTE SOCIO SANITARIE
INTEGRAZIONE RETTE SOCIO SANITARIE
ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE PUBBLICHE SELEZIONI
Indizione bando; effettuazione concorso/selezione; approvazione verbale predisposizione contratto individuale; denuncia inizio attività agli enti.
ASSUNZIONI DI PERSONALE TRAMITE PROCEDURA DI MOBILITÀ FRA ENTI
Indizione bando e pubblicizzazione; esame delle domande pervenute; nomina commissione;  approvazione verbali; predisposizione contratto individuale; denuncia ....
AFFIDAMENTO SERVIZIO, FORNITURA O PRESTAZIONE IN AMBITO INFORMATICO
Individuazione e scelta, nel rispetto delle normative vigenti, delle forniture di servizio,affidamento o fornitore  
ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO
Individuazione dell'agenzia; richiesta all'agenzia; attivazione contratti e relativo monitoraggio.
Procedure in economia per l'acquisizione di beni e servizi per il funzionamento degli uffici
Individuazione del bene, o del servizio, da acquistare; ricerca sul Mepa e /o predisposizione delle lettere di invito alle ditte; verifica e confronto delle offerte; ....
servizio pre e post scuola
Il servizio, attivato dal 1° dicembre 2013,  viene erogato agli alunni frequentanti il plesso scolastico di V.Raspa per un'ora e trenta minuti al giorno ....
Assistenza psico-pedagogica domiciliare
Il servizio viene attivato su segnalazione della scuola o del Tribunale dei minori.
Rette di ricovero di minori in strutture protette
Il servizio viene attivato a seguito di decreto del Tribunale per i minori
iscrizione al servizio di trasporto scolastico
Il servizio di trasporto, gestito dalla SpoltoreServizi, viene effettuato per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado con ....
Iscrizione al servizio di refezione scolastica
Il servizio di Refezione scolastica, gestito dalla Spoltoreservizi s.r.l., viene erogato agli alunni frequentanti le scuole dell’Infanzia e delle scuole primarie ....
rimborso totale o parziale acquisto abbonamento TUA
Il rimborso totale o parziale della somma relativa all'acquisto dell'abbonamento annuale o mensile TUA per l'anno scolastico 2020.2021 è stato previsto, con ....
FORNITURA GRATUITA LIBRI SCOLASTICI NELLA SCUOLA PRIMARIA
IL COMUNE, COME PREVISTO DALLA LEGGE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (L.R.15 DICEMBRE 1978 N.78 art. 3),PROVVEDE AD ASSICURARE LA FORNITURA DEI LIBRI SCOLASTICI ....
Autorizzazione uso edificio polifunzionale in fraz. Villa S. Maria
Il Comune mette a disposizione di cittadini e associazioni il locale polifunzionale in fraz. Villa S. Maria al fine di favorire la socializzazione della collettività, ....
GESTIONE DEI PROCEDIMENTI DI CONTROLLO RIGURADANTI LA POLIZIA AMMINISTRATIVAA, LA POLIZIA COMMERCIALE ED EDILIZIA
GESTIONE DIE CONTROLLI DEI PROCEDIMENTI RIGUARDANTI LE VERIFICHE SULL'ATTIVITA' EDILIZIA DEI PRIVATI, SUL COMMERCIO AMBULANTE ED IN SEDE FISSA, IN AMBITO DI OCCUPAZIONI ....
TARES - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi
Gestione denunce per utenze domestiche e non domestiche; applicazioni riduzioni e agevolazioni
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 16-05-2023
Facebook Twitter Linkedin