Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
GESTIONE BILANCIO: PARTE SPESA
1) ricevimento buoni o determine        2) analisi e verifica capitoli di spesa proposti  3) rilascio regolarità ....
Definizione agevolata controversie tributarie pendenti - Art. 11 comma 1bis Legge 50/2017
DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI ____________________________________________________________________   Con l’entrata in vigore ....
TARES - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi
Gestione denunce per utenze domestiche e non domestiche; applicazioni riduzioni e agevolazioni
AGGIORNAMENTO BANCA DATI UTENZE
Procedure aggiornamento costante delle posizioni tributarie presenti nel programma gestionale, a seguito di verifiche e controlli, d'ufficio a seguito di comunicazioni ....
RIMBORSI TRIBUTI COMUNALI
Procedure controllo istanze presentate, verifica presupposti e liquidazione del quantum da rimborsare con determina
SGRAVI TRIBUTI COMUNALI
Procedure controllo istanze presentate, verifica presupposti e provvedimento di sgravio.
GESTIONE RISCOSSIONE DIRETTA TRIBUTI COMUNALI
Attivazione procedure per creazione files di avvisi di pagamento da inviare ai contribuenti con gli importi dovuti ai fini Tarsu, Tares, Ici, Imu, e rendicontazione ....
GESTIONE RISCOSSIONE COATTIVA TRIBUTI ED ENTRATE COMUNALI
Preparazione elenchi files contenenti dati contribuenti  inadempienti per invio ingiunzioni fiscali e inizio procedura coattiva: in caso di mancato pagamento, ....
ATTIVITÀ RICERCA EVASIONE ED ELUSIONE TRIBUTI COMUNALI
Controlli incrociati con diverse banche dati interconnesse per emissione avvisi di accertamentoin caso di elusione e/o evasione
PROCEDURE ANNULLAMENTI AVVISI DI ACCERTAMENTO IN SEDE DI AUTOTUTELA
Verifiche controdeduzioni presentate dai contribuenti in caso di notifica avvisi di accertamento per accoglimento in caso di fondatezza delle osservazioni ai fini ....
GESTIONE CONTENZIOSO TRIBUTI
Attività istruttoria preparazione controdeduzioni in caso presentazione ricorsi avverso avvisi di accertamento e presentazione alla commissione tributaria
PROCEDURE STIME AREE EDIFICABILI AI FINI IMPOSIZIONE FISCALE TRIBUTI COMUNALI
INDIZIONI CONCORSI E PROCEDURE PUBBLICHE
  Ammissione al concorso, valutazione titoli, prove di esame, formazione graduatoria finale, approvazione atti e assunzione vincitori
ASSUNZIONI DI PERSONALE TRAMITE PROCEDURA DI MOBILITÀ FRA ENTI
Indizione bando e pubblicizzazione; esame delle domande pervenute; nomina commissione;  approvazione verbali; predisposizione contratto individuale; denuncia ....
ASSUNZIONI MEDIANTE RICORSO AL CENTRO PER L'IMPIEGO
Richiesta al centro per l'impiego ; effettuazione selezione; approvazione verbale ; predisposizione contratto individuale; denuncia inizio attività.
ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE PUBBLICHE SELEZIONI
Indizione bando; effettuazione concorso/selezione; approvazione verbale predisposizione contratto individuale; denuncia inizio attività agli enti.
RENDICONTAZIONI ANNUALI O PERIODICHE ( CONTO ANNUALE, CONTO TRIMESTRALE, RELAZIONE AL CONTO ANNUALE, ANAGRAFE PRESTAZIONI, DISABILI, ECC. )
Istruttoria e analisi dei dati; elaborazione dichiarazioni; trasmissione finale
ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO
Individuazione dell'agenzia; richiesta all'agenzia; attivazione contratti e relativo monitoraggio.
RILASCIO CERTIFICAZIONI
Elaborazione certificazioni di servizio,  di stipendio, a fini pensionistici, per trattamento di disoccupazione, pa04
RICHIESTA CERTIFICAZIONI
Richiesta di documentazione a supporto di assunzioni o per verifica dichiarazioni rilasciate dal personale
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 30-08-2013 aggiornato al 16-05-2023
Facebook Twitter Linkedin