Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▲ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Affidamento diretto di lavori importo inferiore a euro 40.000 | Determinazione a contrattare; affidamento diretto e sottoscrizione determinazione di affidamento | |
Autorizzazione uso edificio polifunzionale in fraz. Villa S. Maria | Il Comune mette a disposizione di cittadini e associazioni il locale polifunzionale in fraz. Villa S. Maria al fine di favorire la socializzazione della collettività, .... | |
GESTIONE BILANCIO: PARTE ENTRATA | accertamento: rapporti con tutti i settori responsabili di entrate di qualsiasi natura; riscossione: attività quotidiana per la riscossione dei versamenti .... | |
RICHIESTA DEVOLUZIONE / APERTURA MUTUI | 1) ricevimento della documentazione da parte dell'ufficio richiedente, completa di tutti gli allegati, relativamente all'apertura di nuovo mutuo o devoluzione risorse .... | |
Acquisizione richieste Indagini di mercato affidamenti/Ordinazioni Ricevimento e controllo Impegni e liquidazioni Pagameti Registrazioni contabili Rendicontazioni | all’acquisto, alla custodia e distribuzione dei beni d’uso corrente, di consumo e di ricambio necessari per il funzionamento degli uffici e dei servizi .... | |
Assistenza psico-pedagogica domiciliare | Il servizio viene attivato su segnalazione della scuola o del Tribunale dei minori.
| |
Rette di ricovero di minori in strutture protette | Il servizio viene attivato a seguito di decreto del Tribunale per i minori
| |
Affidamento familiare di minori | L'affidamento è disposto dal Servizio Sociale, previo consenso dei genitori o del tutore, ed è reso esecutivo dal Giudice Tutelare. In mancanza .... | |
Adozioni nazionali ed internazionali | Presentazione della domanda all'equipe o al Tribunale per i minori, dalla famiglia o dal suo legale
| |
Istruttoria relativa alla proposizione di azioni giudiziali | A seguito di richiesta da parte degli Uffici di proposizione di azione giudiziale, l'Ufficio Contenzioso provvede a sua volta ad acquisire parere gratuito .... | |
Istruttoria relativa alla resistenza ad azioni giudiziali | A seguito della notifica di ricorsi al T.A.R., o di citazioni innanzi al Tribunale etc..., acquisizione di apposita Relazione dagli Ufficio di riferimento .... | |
Affidamento di incarichi ad Avocati esterni di proposizione di azioni giudiziali o di difesa in giudizio | A seguito delle decisioni prese dal Sindaco in riferimento ad eventuali proposizioni di azioni o resistenza in giudizio , affidamento dell'incarico a Avvocato esterno .... | |
Liquidazione competenze Avvocati relative ad incarichi affidati | Sulla base della convenzione sottoscritta all'atto dell'affidamento dell'incarico, Liquidazione dei compensi a conclusione dell'incarico stesso (salvo .... | |
Assistenza per l'autonomia e la comunicazione | La scuola entro il 31 marzo di ogni anno, dietro richiesta del gruppo H, inoltra la domanda al comune secondo quanto previsto dall'accordo di programma
| |
Servizio di trasporto per portatori di handicap presso i centri di riabilitazione e le scuole | Alla domanda di accesso dovrà essere allegato il certificato attestante la disabilità
| |
ACCESSO AI CINQUE POSTI RISERVATI AL COMUNE C/O CASA DI RIPOSO EX ONPI | La richiesta deve essere inoltrata al Comune di Spoltore, corredata da:
- certificato medico attestante l'esenzione da malattie infettive e diffusive,condizione .... | |
ACCREDITAMENTO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA | Le richieste di accreditamento devono essere presentate, dal legale rappresentante del soggetto richiedente, ai Servizi Sociali del Comune di Spoltore.
Le .... | |
CENTRO ESTIVO | ||
rimborso rette asili nido . Anno 2022 | ||
Infortunistica Stradale | INFORTUNISTICA STRADALE
Uno dei principali compiti della Polizia locale è individuabile nel rilievo degli incidenti stradali con e senza feriti. La differenza .... |
