Modulistica

MODULO RICHIESTA CONTRASSEGNO INVALIDI

Procedimenti associati: RILASCIO CONTRASSEGNO INVALIDI

CONTRASSEGNO AUTO PER INVALIDI

Permette ai veicoli a servizio delle persone disabili la circolazione in zone a traffico limitato e il parcheggio negli spazi riservati, E’ uguale (e quindi valido) in tutta Italia ed è concesso a prescindere dalla titolarità di una patente di guida o dalla proprietà di un automezzo.

Deve essere esposto in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo solo quando la persona con deambulazione sensibilmente ridotta è a bordo.

Dal 15 settembre 2012 e’ entrato in vigore il nuovo contrassegno di parcheggio per disabili su modello dell’Unione europea.

Il nuovo contrassegno cambia nel formato e nel contenuto: l’attuale simbolo nero della carrozzella, su tagliando di colore arancione, viene sostituito dallo stesso simbolo di colore bianco su sfondo blu, all’interno di un contrassegno rettangolare di colore azzurro.

Nel retro del contrassegno, oltre ai dati anagrafici (nome e cognome e data di nascita) sarà aggiunta la foto e la firma del titolare.

Allegati

File con estensione pdf MODELLO PER RILASCIO CONTRASSEGNO INVALIDI: MODULO RICHIESTA RILASCIO CONTRASSEGNO INVALIDI 2019.pdf
(Pubblicato il 24/05/2019 - Aggiornato il 24/05/2019 - 230 kb - pdf)
File con estensione pdf MODELLO PER RINNOVO CONTRASSEGNO INVALIDI: MODULO RINNOVO CONTRASSEGNO INVALIDI 2019.pdf
(Pubblicato il 24/05/2019 - Aggiornato il 24/05/2019 - 296 kb - pdf)
Contenuto creato il 28-10-2013 aggiornato al 24-05-2019
Facebook Twitter Linkedin