Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
POLIZIA LOCALE
UFFICI DIRETTAMENTE GESTITI DAL RESPONSABILE DEL SETTORE:
Ufficio ricorsi e accesso agli atti amm.vi ESCLUSIVAMENTE per gli atti del Corpo della Polizia Locale;
Ufficio Amm.vo Comando (Determine, Delibere ed atti di gestione);
Sala Operativa;
Pratiche cessioni fabbricato;
Infortuni sul lavoro;
Permessi portatori di Handicap;
SERVIZI DI SICUREZZA E POLIZIA GIUDIZIARIA
Indagini di Polizia Giudiziaria;
Sicurezza urbana, controlli e coordinamento personale esterno;
Manifestazioni e servizi d’ordine;
Gestione trattamenti sanitari obbligatori ed accertamenti sanitari obbligatori;
Notifiche di polizia giudiziaria;
SERVIZIO CONTROLLI AMMINISTRATIVI E VIGILANZA
Ordinanze di competenza;
Ordinanze contingibili e urgenti di competenza;
Ordinanze e provvedimenti in materia di circolazione stradale;
attività istruttorie e procedimenti relativi ai controlli dei pubblici esercizi e del commercio sia in sede fissa che su aree pubbliche nella forma di commercio itinerante e mercati;
SERVIZIO VIABILITA’ E TRAFFICO
Ufficio Verbali:
Esazione sanzioni amministrative, verbalizzazione, gestione cassa;
Patenti di guida: segnalazioni e ritiro;
Riscossioni, messa a ruolo dei titoli esecutivi;
Trasmissione di informative e rapporti al Prefetto e gestione rapporti con gli enti interessati (Prefettura, Procura della Repubblica, Motorizzazione ecc.)
Carte di circolazione: revisioni ed aggiornamento;
Ufficio sequestri amm.vi fermi e rimozioni veicoli.
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
Si avvisa che il ricevimento del pubblico sarà consentito nei seguenti orari:
UFFICIO VERBALI:
DAL LUNEDIÂÂÂÂ’ AL SABATO DALLE ORE 09:00 ALLE 12:00 (escluso festivi e 28 aprile);
SPORTELLO PER LÂÂÂÂ’UTENZA:
DAL LUNEDIÂÂÂÂ’ AL SABATO DALLE 9:00 ALLE 12:00 (escluso festivi e 28 aprile);
MARTEDIÂÂÂÂ’ ANCHE DALLE 15:30 ALLE 17:30 (escluso festivi e 28 aprile);
UFFICIO INFORTUNISTICA: previo appuntamento telefonando al nr. 085 4961845 o inviando una email a: infortunistica@comune.spoltore.pe.it;
PER ALTRI SERVIZI EÂÂÂÂ’ NECESSARIO EFFETTUARE UNA PRENOTAZIONE TELEFONICA AL NR. 085 4961845 OPPURE TRAMITE MAIL ALLÂÂÂÂ’INDIRIZZO polizialocale@comune.spoltore.pe.it;
LA DOMENICA E FESTIVI GLI UFFICI SONO CHIUSI PERCHE' IL PERSONALE SVOLGE ESCLUSIVAMENTE SERVIZIO DI VIGILANZA ALL'ESTERNO, ASSICURANDO IL TURNO ANTIMERIDIANO O IN ALTERNATIVA IL TURNO POMERIDIANO A SECONDA DELLE ESIGENZE DI SERVIZIO.
PER EVENTUALI RICHIESTE URGENTI DURANTE LA CHIUSURA DELLO SPORTELLO E DEGLI UFFICI SARA' POSSIBILE TELEFONARE AL NUMERO 085 4961845 O RIVOLGERSI AI NUMERI DI EMERGENZA 112 (CARABINIERI) OVVERO AL 113 (POLIZIA DI STATO).
ORARIO DEL PERSONALE NEI SERVIZI ESTERNI E CONTATTABILITA' TELEFONICA AL NUMERO 085 4961845:
DAL LUNEDI' AL GIOVEDI' DALLE 07:30 ALLE 19:20;
IL VENERDI' E SABATO DALLE 07:30 ALLE 19:30;
DOMENICA E FESTIVI (DI REGOLA) DALLE 07:30 ALLE 13:30;
MODALITAÂÂÂÂ’ DI RICEZIONE DEL PUBBLICO
lÂÂÂ’utente potrà accedere nellÂÂÂ’ambiente riservato alla ricezione del pubblico uno alla volta lÂÂÂ’accesso allÂÂÂ’interno e' vietato con una temperatura corporea superiore a 37,5°C;
si invita inoltre ad utilizzare il citofono al fine di dichiarare le motivazioni per le quali si intende accedere agli uffici del Comando di Polizia Locale ed attendere il proprio turno allÂÂÂ’esterno.
Il Comandante riceve il pubblico esclusivamente previo appuntamento, specificando il motivo della richiesta, da concordare con lÂÂÂ’addetto alla Sala Operativa oppure telefonando al nr. 0854961845, ed avverrà a partire dal 5° giorno successivo dalla richiesta. Per urgenze gli interessati potranno rivolgersi agli Ufficiali di turno.